C’è un punto dell’intervento alla conferenza sulla sicurezza di Monaco svolto da J.D. Vance (14 febbraio 2025), ch’è di straordinaria importanza, per quanto sia...
Del discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’università di Aix-Marseille il 5 febbraio 2025, nell’accettare il titolo di Dottore Honoris Causa, si...
Da tempo è chiaro che la Russia può “vincere” il conflitto in Ucraina. Tra virgolette perché tale condizione si concretizzerebbe con l’occupazione della maggior...
C'è un'altra guerra che si combatte in parallelo a quella che vede schierate le truppe russe che invadono l'Ucraina: un conflitto culturale che caratterizza...
Nota della Redazione: da fonte ignota ci arriva questa presunta lettera di Vladimir (Putin?) agli Italiani. Alcuni aspetti del testo lascerebbero supporre che si...
Quando, meno di un anno fa, Vladimir Putin lanciò l’invasione dell’Ucraina si aspettava una vittoria rapida e decisiva, che lo avrebbe consacrato come uno...
di Domenico Poeta
Dopo la guerra di Crimea, nel 1856, Tolstoj mette mano al suo romanzo principale, "Guerra e pace".
Dall'incontro con gli ufficiali francesi, figli...
di Leonardo Servadio
L’aspetto più evidente dell’invasione in Ucraina è il fallimento dell’intelligence russo. È un fatto che appare tanto più cospicuo visto che...
di Aldo Ferrara*
Mentre avvengono combattimenti cruenti in Ucraina con la morte di migliaia di civili, la fuga degli esuli, stimati in circa 2.5 mln,...