C’è un punto dell’intervento alla conferenza sulla sicurezza di Monaco svolto da J.D. Vance (14 febbraio 2025), ch’è di straordinaria importanza, per quanto sia...
Il nuovo millennio ha visto l’accelerazione di fenomeni epocali che hanno oggettivamente contribuito a spostare verso Oriente il baricentro economico e demografico del mondo....
Può l’Africa diventare il polo internazionale dello sviluppo e della cooperazione anziché essere un teatro di scontri e di rivalità strategica e geopolitica? In...
La proposta avanzata da papa Francesco e diffusa il 9 marzo 2024 (v. https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2024-03/papa-francesco-ucraina-intervista-rsi-risposta-matteo-bruni.html ), di aprire un negoziato di pace in Ucraina non...
di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
L’India sta preparando la sua moneta, la rupia, a giocare un ruolo sui mercati internazionali simile a quello dello...
Mario Lettieri e Paolo Raimondi
In occasione del 14.mo Summit dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa), organizzato a Pechino a fine giugno, il...
L’analisi di James Galbraith
Mario Lettieri e Paolo Raimondi
“Riusciranno gli Stati Uniti a sopravvivere all'ascesa di un mondo multipolare?” Questa domanda d’importanza strategica non è...