13.6 C
Los Angeles
sabato, Marzo 29, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Tag: brics

Trump contro i Brics: un boomerang

"Chiederemo ai paesi Brics, apparentemente ostili, di impegnarsi a non creare una loro nuova valuta, né a sostenerne un'altra per sostituire il potente dollaro...

2025: crescono i Brics. Rasentano la metà del PIL globale

Dal primo gennaio 9 paesi, Bielorussia, Bolivia, Cuba, Indonesia, Kazakistan, Malesia, Thailandia, Uganda e Uzbekistan, sono diventati partner del gruppo dei Brics. E’ il...

Trump e la sfida dei Brics. Sullo sfondo della non risolta crisi del 2007/2009

L’elezione di Donald Trump alla presidenza americana sarà, oggettivamente, un ostacolo all’idea di un mondo multilaterale. Non è certo un caso che, durante la...

I paesi in via di sviluppo in marcia verso una riforma della governance e dell’architettura finanziaria globale

In un momento di grave crisi nei rapporti internazionali la 79.ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite di fine settembre a New York si è,...

I programmi della Nuova Banca di Sviluppo dei BRICS

Il nono summit annuale dei governatori della Nuova Banca di Sviluppo (NDB) dei paesi BRICS, tenutosi a Città del Capo in Sud Africa alla...

Attesa per il summit BRICS di Kazan

I BRICS crescono ma i nostri media li ignorano totalmente. Non si dovrebbero sorprendere se al 16.imo vertice di Kazan, in Russia, il prossimo...

Western obsession to “manage perception” can’t stop changes in reality!

Since beginning of July, a series of “tectonic shifts” have occurred in the US and Europe that led to significant “institutional changes.” These in...

Sta arrivando l’agenzia di rating africana. Per una “valutazione equa e adguata” delle operazioni del continente

Mentre i paesi europei sembrano essersi assoggettati in modo definitivo ai dettami delle tre sorelle americane del rating, l’Africa, invece, lavora per creare un’agenzia...

BRICS Plus, orden mundial y futuro del dólar

La era posterior a la Guerra Fría ha estado dominada por la llamada Pax Americana, que – hasta hace poco – ha proporcionado un...

Desdolarización, BRICS y geopolítica Fintech

Ante la hegemonía mundial de EE.UU. y la gran dependencia internacional de las estructuras financieras basadas en el dominio del dólar, cada vez más...

Brics Bridge, il ponte verso l’indipendenza finanziaria dal dollaro

Ciò che accade nel mondo monetario e finanziario globale non può essere ulteriormente ignorato e seppellito sotto certe ostilità nei confronti della Cina e,...

Cómo y por qué caerá el dólar estadounidense

El poder de Estados Unidos desde la Segunda Guerra Mundial se ha basado en su dominio monetario y financiero derivado del hecho de que...

“Europeanization” of the Ukraine war: A trigger for all-out war?

By Elisabeth Hellenbroich The author of this article recently listened to a speech that was given by a former US diplomat in Germany. He presented...

Africa e BRICS: un rapporto strategico, coerente con la B&R Initiative

Mentre l’Europa è timida rispetto ai futuri rapporti con i paesi dell’Africa, la collaborazione tra questo continente e il gruppo dei paesi Brics sta...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsBrics