17.3 C
Los Angeles
martedì, Aprile 15, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Lo scontro Trump-Cina per le materie prime africane

L’intervento di Trump in Africa prosegue speditamente...

Un paseo por la Gran Manzana (con veneno caramelizado)

Bienvenidos a Nueva York, la ciudad que...

URBAN GENOMA

Lo scontro Trump-Cina per le materie prime africane

L’intervento di Trump in Africa prosegue speditamente guidato dalla sua fame atavica per le materie prime e le terre rare di cui il continente è ricchissimo. Dopo aver alzato...

Un paseo por la Gran Manzana (con veneno caramelizado)

Bienvenidos a Nueva York, la ciudad que nunca duerme… pero sí ronca con arrogancia. Daremos...

Pittura, paesaggio, Paese: la costruzione artistica dell’identità italiana

di Paolo Luca Bernardini Si è chiusa da poco la mostra novarese “Realtà impressione simbolo....

La povertà che uccide e la crescita umana che ci può salvare. Un appello di Don Domenico Poeta

Di Don Domenico Poeta In Israele, in queste drammatiche ore si stanno scontrando due tragiche...

Conferenza sulla Dichiarazione di Jena per l’Asia.  Vivere la sostenibilità con gioia e soddisfazione

La Friedrich-Schiller-University Jena e la Cattedra UNESCO- Global Understanding for Sustainability hanno promuovono il...

Il Lido germanico: aspetti e figure di inizio Novecento

Indubbiamente, il trionfo letterario del Lido di Venezia, almeno in ambito tedesco, si ebbe con la novella o “romanzo breve”, del 1912, di Thomas...

Il Triangolo (post) industriale c’è. Nelle città non nei borghi

di Francesco Gastaldi * Il 3 gennaio 2024, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo aveva annunciato su Facebook: "Seppur nel 2023 Torino ha registrato...

Cannabis e psichedelici fra i nuovi trend del turismo globale 2023

Secondo un sondaggio di Booking.com, il turismo alla ricerca di un'esperienza psichedelica o con la cannabis è un trend globale emergente del 2023. In un momento...

Le città e i #Bitcoin

“Una versione puramente peer-to-peer del contante elettronico permetterebbe ai pagamenti online di essere inviati direttamente da un’entità ad un'altra senza passare attraverso un'istituzione finanziaria.”  Inizia...

PROGETTARE LA CITTA’ DOPO LA PANDEMIA

di Angelo Campo La città Muovendo dal concetto di città come sistema sociale globale e pertanto come realtà poliedrica e ricca di sfaccettature, nella sua dimensione...

Gianni Verga: A Milano 2021 viaggiare sottoterra per elevarsi al cielo

Leonardo Servadio «Se continuiamo a pianificare arterie di grande scorrimento per le automobili, continueremo ad avere città piene di automobili» sostiene Gioia Ghezzi, da qualche...

Biscardini: Riaprire i Navigli per rendere la città più verde

Leonardo Servadio «È vero che da un po' non se ne parla tanto, ma sono ottimissta» dichiara Roberto Biscardini, urbanista già assessore regionale ai Trasporti...

Yemen: la peggiore crisi umanitaria del mondo, ma nessuno fa passi concreti per fermare la guerra civile

La regione, conosciuta dai romani come Arabia Felix, in contrasto col resto desertico della penisola, è oggi uno dei paesi più poveri sulla terra...

Taranto, un'altra città. I grandi eventi e la sfida dell'abitare

di Angelo Campo Le città si trasformano: variano le modalità, i soggetti che promuovono i cambiamenti, le loro intenzioni, le tecniche utilizzate, gli esiti che...

Veneranda Fabbrica: una nuova via di accesso al Duomo di Milano.

Se Maometto non va alla montagna... L'antico detto è stato messo in pratica dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano: «Abbiamo fatto di necessità...

E se periferizzassimo il centro invece di centralizzare la periferia?

Riguardo all'evoluzione urbana, il punto di partenza è sempre il centro: il centro antico col legato delle sue testimonianze e il peso della sua...

LA MOBILITÀ POST COVID

di Aldo Ferrara Senza adeguati provvedimenti, la mobilità urbana può divenire un boomerang Si sta facendo strada, anche senza documentazione adeguata, l’idea che il trasporto pubblico...

Pandemia. I fattori di rischio Covid. Il punto di vista clinico

di Aldo Ferrara La ridda di ipotesi, controipotesi e le conseguenti decisioni governative sulla pandemia indicano che ancora le idee non siano chiarissime. Aver lasciato...

Roger Scruton: contro la pianificazione urbana occidentale che alimenta le guerre in Medio Oriente

Di Michele Giuliani Un brano del filosofo inglese Roger Scruton del 2018, indaga il ruolo del disegno della città nei conflitti del Medio Oriente. Questi...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeURBAN GENOMA