16.8 C
Los Angeles
sabato, Aprile 5, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Trump e i titoli del Tesoro a rischio

Trump e i titoli del Tesoro a...

La encrucijada del ser humano: entre la innovación y la identidad

Humanos ¿aumentados o jibarizados? * Al abogado y...

Il provvido soccorso delle collezioni private

Nel Palazzo Reale di Milano, dal 7...

REDAZIONE

Trump e i titoli del Tesoro a rischio

Trump e i titoli del Tesoro a rischio Trump continua a sostenere che “il resto del mondo, a cominciare dall’Europa, dal dopoguerra in poi, avrebbe approfittato degli Stati Uniti. Gli...

La encrucijada del ser humano: entre la innovación y la identidad

Humanos ¿aumentados o jibarizados? * Al abogado y urbanista Albert Cortina le invitaron a asistir...

Il provvido soccorso delle collezioni private

Nel Palazzo Reale di Milano, dal 7 marzo al 4 maggio 2025 si svolge...

L’Europa deve riattivare il suo disegno politico globale prima di pensare ad altri allargamenti

Un pamphlet acuminato e ben documentato denuncia in modo fattuale come l’Europa si stia...

Le fantasie dell’Accordo di Mar-a-Lago

Da qualche tempo si parla con insistenza di un “Accordo di Mar-a-Lago”, il piano...

La città, teatro del mondo: Canaletto, Bellotto, van Wittel e Pannini a Cuneo

Sia lode alle mostre d’arte che distillano i capolavori presentati. A Cuneo, fino al 30 marzo 2025, nello splendido complesso monumentale di San Francesco,...

Donald Trump e “il complotto contro l’America”

di Axel Famiglini Nel 2004 è uscito negli Stati uniti il romanzo fantapolitico dello scrittore Philip Roth intitolato “Il complotto contro l'America” (titolo originale: “The...

La débâcle iraniana e il futuro del conflitto “euro-mediorientale”

di Axel Famiglini   “Per gli uomini saggi”, egli disse, “vincere è sufficiente: desiderare di stravincere può anche condurre a qualche conseguenza spiacevole”. Procopio di Cesarea, “La guerra...

Milano. Riaprire i Navigli, che dureranno secoli, mentre i grattacieli cadranno.

Milano era una città d'acqua. Attraversata dai fiumi Lambro, Olona e Seveso era pure inserita nella fitta trama di navigli che la raccordavano con...

Finalmente, le donne all’opera!

Normalmente, al termine diva (del melodramma, del cinema, dello spettacolo), viene associata un’aura di ammirato stupore, di timorosa reverenza, simile a quella che spetta...

La memoria e la vita. Cantando i canti del campo di Ferramonti

«Abbiamo scelto alcune musiche composte da internati nel campo, e altre che gli internati solevano eseguire. Per rendere l’atmosfera che si viveva: era un...

I BRICS verso la de-dollarizzazione. E i riflessi nel mercato delle fonti di energia

Il primo gennaio sei nuovi paesi (Iran, Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Etiopia e la complicata Argentina) sono entrati a far parte del...

Mundialización y religión. Pluralismo, culturas, diálogo

El fenómeno religioso posee sin duda una asombrosa pluralidad de formas que expresan la riqueza y complejidad del género humano a través de su...

La guerra dei social, l’agonia della verità. L’opinione e la manipolazione

Secondo un articolo pubblicato sul Corriere della Sera il 22 ottobre a firma Milena Gabanelli e Gianni Santucci ("Come si allarga la guerra di...

Il Medio Oriente in fiamme e il rischio del conflitto globale

di Axel Famiglini Sabato 7 ottobre 2023 un improvviso attacco di Hamas compiuto in territorio israeliano ha riacceso prepotentemente i riflettori sul conflitto israelo-palestinese, il...

Giugno 2024: elezioni europee, modifica dei trattati, transizione energetica. Che accadrà?

di Aldo Ferrara Come reagirà il Vecchio Continente al futuro dissolvimento di quella morsa di mercato che, nelle vesti subdole di gas& petrolio, dopo avere...

Elezioni in Turchia. Politica nuova o soluzione gattopardesca?

di Aldo Ferrara Sembrano appartenere solo alla cronaca politica i resoconti sulle elezioni in Turchia che vedono Recip Erdogan, incontrastato erede degli ultimi epigonici Sultani,...

Sustainable Infrastructure Planning: Balancing Economic Growth and Environmental Responsibility

  This article would examine the challenges involved in balancing economic growth with environmental responsibility in infrastructure planning. It would explore the tradeoffs involved in...

Una iniziativa solidale tra Lugano e Roma. Sentinella, a che punto è la notte?

Era il settembre del 2022 quando Chiara e Mauro Valsangiacomo, dell’agenzia culturale alla chiara fonte di Lugano, trovandosi a passare dalla Fondazione Magis a...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeREDAZIONE