17.1 C
Los Angeles
mercoledì, Aprile 2, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

GEOCULTURA

L’Europa deve riattivare il suo disegno politico globale prima di pensare ad altri allargamenti

Un pamphlet acuminato e ben documentato denuncia in modo fattuale come l’Europa si stia incamminando verso l’irrilevanza politica e persegua una strategia di allargamento acritico che ha smesso da...

Le fantasie dell’Accordo di Mar-a-Lago

Da qualche tempo si parla con insistenza di un “Accordo di Mar-a-Lago”, il piano...

Elisabeth von Heyking (1925-2025): un centenario per ricordarla, un centenario per conoscerla…

Über jedes Leben ließen sich zwei Bücher schreiben: Das eine, wie wir wähnten, daß...

Il Canada sarà un osso duro per Trump

La recente nomina di Mark Carney a primo ministro del Canada ha un significato...

Meir Kahane, il rabbino fanatico e razzista che è diventato la stella polare della politica israeliana

Nella notte tra il 17 e il 18 marzo il premier Netanyahu ha improvvisamente ordinato una massiccia ripresa dei bombardamenti su Gaza che ha...

Reconnecting with your culture. Per educare, incontrare, ascoltare, condividere

Da Tokyo giunge un forte messaggio di speranza, anche in vista del Giubileo 2025. La cultura salverà la nostra casa comune e ne sono...

Vittoria di Trump: quello che i liberal non riescono a capire degli Stati Uniti

Contrariamente a quanto ritenevano gli analisti, le elezioni presidenziali non sono state un testa a testa ma hanno mostrato una netta vittoria dei repubblicani,...

De Gaulle, el último estadista europeo

Para entender el dominio actual de Estados Unidos sobre Europa hay que regresar a 1944, cuando la Segunda Guerra Mundial estaba a punto de...

De Gaulle y los anglosajones

La profunda crisis que atraviesa la V República Francesa nos invita a centrar la atención en nuestro país vecino y en su figura más...

¿Una ética mundial? La clave de las “reglas de oro”

Hoy en día, hablar de religión es un tema controvertido. Culpada de crear división y acusada de incitar al odio, la religión es considerada...

Mario Tchou, ingegnere geniale e padre dell’informatica in Italia (3)

La morte di Adriano Olivetti e di Mario Tchou rappresentò l’inizio della parabola discendente dell’informatica italiana, nonostante grandi exploit come la realizzazione del primo...

Mario Tchou, ingegnere geniale e padre dell’informatica in Italia (2)

Tchou è l’uomo giusto al momento giusto e non è certo un caso che anche Enrico Fermi lo considerasse un genio. A differenza degli...

Mario Tchou, ingegnere geniale e padre dell’informatica in Italia (1)

Oggi, quando si parla di tecnologie avveniristiche, di supercomputer o di intelligenza artificiale la mente corre immediatamente alla Silicon Valley, oppure ai grandi centri...

Se non affogano, magari i migranti riescono pure a diventare sindaci

Il tragico naufragio al largo della cittadina greca di Pylos che, nella notte tra il 14 e il 15 giugno 2023, è costato la...

Ardern e Sturgeon: quando le donne in politica si dimostrano migliori degli uomini

Il 19 gennaio 2023 la premier neozelandese Jacinda Ardern annuncia a sorpresa le proprie dimissioni sulla base di motivazioni squisitamente personali. Il 15 febbraio,...

Risorge la Terza Roma. L’anima del nazionalismo russo

di Leonardo Servadio “Noi non ci siamo mai accontentati del nostro territorio, vogliamo prenderne sempre qualche altro. Questo ci ha portato perfino nello spazio, quando...

Siamo veramente nel 1939 e Putin va fermato prima che sia troppo tardi?

Il 22 giugno 2022 Jonathan Littell ha pubblicato un lungo articolo, che occupa un’intera pagina sul Corriere della Sera, in cui lancia un appello...

Massacro di Uvalde: le donne USA prendano esempio dalle Madres de Plaza de Mayo

Il 24 maggio 2022 Salvador Ramos, un ragazzo di 18 anni appena compiuti, è entrato nella scuola elementare di Uvalde, in Texas, e ha...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeGEOCULTURA