On 27th of March an interesting discussion took place in the Al-Arabya TV between two well- known geopolitical experts, the American historian Prof. John Mearsheimer and Russia strategic expert...
L’ultimo saggio di Paolo Guerrieri ricostruisce in modo rigoroso le grandi trasformazioni dell’economia mondiale, dalla prima fase della globalizzazione fino alla crisi iniziata nel...
La più influente e longeva figura politica europea contemporanea, che ha giocato un ruolo cruciale nelle principali scelte degli ultimi anni, si appresta a...
L’acqua è all’origine della vita, ma anche delle civiltà e dello sviluppo economico e possiede un profondo valore simbolico, espresso da moltissime religioni. Il saccheggio...
di Alberto Castaldini*
Singolare figura di scrittore e intellettuale quella di Geminello Alvi, economista ma soprattutto uomo di penetranti letture e originali analisi. Studioso non...
All’interno del G7, il nostro è stato l’unico Paese a essere ripetutamente colpito da ondate di destabilizzazione di forze estremistiche di destra e di...
Di Paolo Luca Bernardini*
In memoria di Lynn M. Gunzberg (1944-2002)
Per tanti aspetti, e aldilà di ogni provocazione, una periodizzazione della storia, e non...
Il 29 maggio 1453 le truppe del sultano Maometto II conquistano Costantinopoli, capitale dell’Impero romano d’Oriente, generando un’onda d’urto che sconvolge e inorridisce tutta...
In pochi decenni, la Cina è riuscita a realizzare uno sviluppo economico prodigioso, trasformando quello che, formalmente, è ancora un “Paese in via di...
Un criminologo e un giornalista uniscono le loro competenze per ricostruire il profilo della criminalità organizzata di origine straniera che opera nel nostro Paese....
Esce per l’editore TAB Edizioni di Roma l’ultimo libro di Olimpia Niglio, “Cultural Heritage. New Perspectives”. Una raccolta di scritti sul significato del Patrimonio...
Un interessante saggio di geopolitica di Maurizio Simoncelli ci aiuta a capire le motivazioni profonde che sono alla base di una serie di stravolgimenti...
Di Alberto Castaldini
Nel Museo di Ca’ Rezzonico a Venezia è conservato un celebre affresco di Giandomenico Tiepolo. Dipinto nel 1791, è la sintesi di...
Il progetto internazionale Italian Diaspora in the world, coordinato da Olimpia Niglio, pubblica il frutto della 21ª ricerca, in due volumi interamente dedicati alle...