24.2 C
Los Angeles
domenica, Aprile 6, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

European efforts to obstruct American peace initiative

On 27th of March an interesting discussion...

Trump e i titoli del Tesoro a rischio

Trump e i titoli del Tesoro a...

La encrucijada del ser humano: entre la innovación y la identidad

Humanos ¿aumentados o jibarizados? * Al abogado y...

LIBRI

European efforts to obstruct American peace initiative

On 27th of March an interesting discussion took place in the Al-Arabya TV between two well- known geopolitical experts, the American historian Prof. John Mearsheimer and Russia strategic expert...

Trump e i titoli del Tesoro a rischio

Trump e i titoli del Tesoro a rischio Trump continua a sostenere che “il resto...

La encrucijada del ser humano: entre la innovación y la identidad

Humanos ¿aumentados o jibarizados? * Al abogado y urbanista Albert Cortina le invitaron a asistir...

Il provvido soccorso delle collezioni private

Nel Palazzo Reale di Milano, dal 7 marzo al 4 maggio 2025 si svolge...

L’Europa deve riattivare il suo disegno politico globale prima di pensare ad altri allargamenti

Un pamphlet acuminato e ben documentato denuncia in modo fattuale come l’Europa si stia...

L’Europa deve trovare un suo spazio nello scontro tra USA e Cina

L’ultimo saggio di Paolo Guerrieri ricostruisce in modo rigoroso le grandi trasformazioni dell’economia mondiale, dalla prima fase della globalizzazione fino alla crisi iniziata nel...

Molte luci e diverse ombre sulla lunga carriera della Bundeskanzlerin Angela Merkel

La più influente e longeva figura politica europea contemporanea, che ha giocato un ruolo cruciale nelle principali scelte degli ultimi anni, si appresta a...

USA ed Europa di fronte all’espansione del potere dei nuovi despoti

Il 2020 non è stato un annus horribilis soltanto per la pandemia di Covid-19, ma ha anche visto il crollo dei prezzi petroliferi che...

Nella moderna società liquida, metà del mondo non ha un accesso adeguato all’acqua

L’acqua è all’origine della vita, ma anche delle civiltà e dello sviluppo economico e possiede un profondo valore simbolico, espresso da moltissime religioni. Il saccheggio...

Un’Apocalisse necessaria per respirare con l’anima

di Alberto Castaldini* Singolare figura di scrittore e intellettuale quella di Geminello Alvi, economista ma soprattutto uomo di penetranti letture e originali analisi. Studioso non...

Umberto Federico D’Amato: il grande tessitore delle più inconfessabili trame italiane

  All’interno del G7, il nostro è stato l’unico Paese a essere ripetutamente colpito da ondate di destabilizzazione di forze estremistiche di destra e di...

«Signor Porco» e «Cane Giudeo». Gli ebrei nella letteratura italiana da Dante all’800

Di Paolo Luca Bernardini* In memoria di Lynn M. Gunzberg (1944-2002) Per tanti aspetti, e aldilà di ogni provocazione, una periodizzazione della storia, e non...

Cappella Sistina, non solo arte sublime ma una complessa strategia politica a lungo termine

Il 29 maggio 1453 le truppe del sultano Maometto II conquistano Costantinopoli, capitale dell’Impero romano d’Oriente, generando un’onda d’urto che sconvolge e inorridisce tutta...

La Cina è “perfetta”, ma anche molto vicina

In pochi decenni, la Cina è riuscita a realizzare uno sviluppo economico prodigioso, trasformando quello che, formalmente, è ancora un “Paese in via di...

Sottovalutare le mafie straniere potrebbe costare molto caro all’Italia

Un criminologo e un giornalista uniscono le loro competenze per ricostruire il profilo della criminalità organizzata di origine straniera che opera nel nostro Paese....

Cultural Heritage. New Perspectives | Patrimonio culturale. Nuove Prospettive

Esce per l’editore TAB Edizioni di Roma l’ultimo libro di Olimpia Niglio, “Cultural Heritage. New Perspectives”. Una raccolta di scritti sul significato del Patrimonio...

Attacco alla Terra! Stavolta non sono i marziani ma il capitalismo selvaggio

Un interessante saggio di geopolitica di Maurizio Simoncelli ci aiuta a capire le motivazioni profonde che sono alla base di una serie di stravolgimenti...

Bernardini: il Nuovo Mondo e la “translatio” di Venezia

Di Alberto Castaldini Nel Museo di Ca’ Rezzonico a Venezia è conservato un celebre affresco di Giandomenico Tiepolo. Dipinto nel 1791, è la sintesi di...

Adamo Boari: l’italiano che disegnò il Palacio de Bellas Artes, cuore di Città del Messico

Il progetto internazionale Italian Diaspora in the world, coordinato da Olimpia Niglio, pubblica il frutto della 21ª ricerca, in due volumi interamente dedicati alle...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeLIBRI