On April 10th negotiations for the formation of a new governing coalition between CDU/CSU and SPD in Berlin were concluded, after several weeks of negotiations that had begun in...
In occasione del 80° anniversario della Liberazione si commemora l’esperienza della Repubblica dell’Ossola, non l’unica Repubblica partigiana nata durante la Resistenza, ma certamente la...
“Se dopo il Concilio Vaticano II gli interventi nelle chiese antiche appaiono troppo spesso maldestri e incongruenti, il motivo è da ricercasi soprattutto in...
L’urbanistica diffusa nel secondo dopoguerra è stata ampiamente criticata e superata, sul piano concettuale e sul piano pratico. Frutto del razionalismo funzionalista, essa immaginava...
di Amalia Michea
È importante chiarire fin dall’inizio che il romanzo “Non chiedermi chi sono” non è semplicemente l’ennesima storia di donne scritta per un...
Normalmente, al termine diva (del melodramma, del cinema, dello spettacolo), viene associata un’aura di ammirato stupore, di timorosa reverenza, simile a quella che spetta...
Non bisogna farsi trarre in inganno dal titolo del libro perché Laura Schettini, ricercatrice e docente di Storia delle donne e di genere dell’Università...