13.6 C
Los Angeles
martedì, Aprile 15, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

GEOPOLITICA

Un paseo por la Gran Manzana (con veneno caramelizado)

Bienvenidos a Nueva York, la ciudad que nunca duerme… pero sí ronca con arrogancia. Daremos un paseo por la megalópolis donde los sueños vienen a morir lentamente en vagones de...

Pittura, paesaggio, Paese: la costruzione artistica dell’identità italiana

di Paolo Luca Bernardini Si è chiusa da poco la mostra novarese “Realtà impressione simbolo....

La povertà che uccide e la crescita umana che ci può salvare. Un appello di Don Domenico Poeta

Di Don Domenico Poeta In Israele, in queste drammatiche ore si stanno scontrando due tragiche...

Conferenza sulla Dichiarazione di Jena per l’Asia.  Vivere la sostenibilità con gioia e soddisfazione

La Friedrich-Schiller-University Jena e la Cattedra UNESCO- Global Understanding for Sustainability hanno promuovono il...

I dazi di Trump e la guerra agli Houthi sono un grande favore alla Cina

Nelle 48 ore seguite al “Liberation Day”, proclamato da Trump il 2 aprile 2025,...

I dazi di Trump e la guerra agli Houthi sono un grande favore alla Cina

Nelle 48 ore seguite al “Liberation Day”, proclamato da Trump il 2 aprile 2025, le borse statunitensi hanno bruciato 6.600 miliardi di dollari (tre...

La lunga marcia della Cina verso il dominio globale (3)

L’esercito cinese è il più grande del mondo e ha fatto progressi enormi grazie alle riforme introdotte da Xi Jinping, volte a contrastare la...

Algunos en Occidente ya no entienden el mundo que creyeron dominar

Durante décadas, los análisis internacionales producidos desde la prensa oficialista y los grandes consorcios mediáticos de Occidente han estado atrapados en una jaula dorada...

La lunga marcia della Cina verso il dominio globale (2)

La sconfitta del nazi-fascismo durante la Seconda guerra mondiale fu determinata dall’enorme superiorità dell’apparato produttivo degli USA. Dopo decenni di liberalismo sfrenato e finanziarizzazione...

La svolta trump-putiniana, il controllo territoriale e le quinte colonne ideologiche

C’è un punto dell’intervento alla conferenza sulla sicurezza di Monaco svolto da J.D. Vance (14 febbraio 2025), ch’è di straordinaria importanza, per quanto sia...

La lunga marcia della Cina verso il dominio globale (1)

Mentre Trump sta violentemente picconando l’ordine internazionale emerso dalla Seconda guerra mondiale, la Cina continua silenziosamente a mettere in atto la sua strategia a...

Mattarella, il patto Molotov-Ribbentrop e la ricerca della pace senza cedere alla dittatura

Del discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’università di Aix-Marseille il 5 febbraio 2025, nell’accettare il titolo di Dottore Honoris Causa, si...

Dalla caduta di Assad alla nuova presidenza Trump: il caos internazionale è all’orizzonte?

di Axel Famiglini Il 27 novembre 2024 rappresenta indubbiamente una pietra miliare per la storia del Medio Oriente perché nello stesso giorno ha avuto inizio...

Aspettando Trump o aspettando Godot?

Come viene ripetuto in maniera ormai ossessiva, il 20 gennaio il presidente eletto Donald Trump entrerà alla Casa Bianca ma, viste le enormi aspettative...

Perché qualunque accordo con Mosca è molto rischioso: il precedente del Memorandum di Budapest

Dopo l’elezione di Trump si sono intensificate le pressioni di coloro che chiedono una rapida intesa con il Cremlino per porre fine alla guerra....

Il “diritto di Israele a difendersi” e la strage degli innocenti

Il 17 e il 18 settembre 2024 il Mossad ha portato a termine una sofisticata operazione nel sud del Libano facendo esplodere prima i...

Kamala vs Donald: uno scontro tutto in salita

Sarà la storia a formulare un giudizio sulla presidenza di Joe Biden ma, forse, la decisione di farsi da parte e designare la sua...

2024: l’Europa sta per avviarsi verso l’autodissoluzione?

Quest’anno ricorre il centenario della morte di scrittori importanti come Franz Kafka o Joseph Conrad e di grandi musicisti come Giacomo Puccini e Gabriel...

Xi Jinping e Putin: lo zar corre un grosso rischio con quest’amicizia asimmetrica

Il 16 maggio 2024 il presidente russo Putin è stato ricevuto da Xi Jinping durante una suntuosa visita di Stato che ha celebrato la...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeGEOPOLITICA