12.5 C
Los Angeles
domenica, Marzo 30, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

EVENTI

Le fantasie dell’Accordo di Mar-a-Lago

Da qualche tempo si parla con insistenza di un “Accordo di Mar-a-Lago”, il piano con cui la presidenza Trump mirerebbe ad affrontare i doppi deficit americani, quello commerciale e...

Elisabeth von Heyking (1925-2025): un centenario per ricordarla, un centenario per conoscerla…

Über jedes Leben ließen sich zwei Bücher schreiben: Das eine, wie wir wähnten, daß...

Il Canada sarà un osso duro per Trump

La recente nomina di Mark Carney a primo ministro del Canada ha un significato...

Il Lido germanico: aspetti e figure di inizio Novecento

Indubbiamente, il trionfo letterario del Lido di Venezia, almeno in ambito tedesco, si ebbe...

Messico. Convegno sulle politiche culturali e lo sviluppo sostenibile

L’Università di Pavia insieme con ICOMOS International sarà presente alla Conferenza mondiale dell'UNESCO sulle politiche culturali e lo sviluppo sostenibile che si terrà a Città del...

Taiwan, una “terra di diversità religiosa” che accoglie i missionari

Lunedì 11 luglio si è svolta a Roma la conferenza “Formosa Taiwan, Campo di Dio”, in occasione dell'80° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Taiwan...

“Friendly Taiwan meets Fratelli Tutti” nell’80mo dell’apertura delle relazioni col Vaticano

“San Paolo diceva che dobbiamo rendere lode a Dio con le parole, con le opere e con il canto”. Sono le parole del Cardinale...

Celebrazioni per i Cento Anni dell’Ambasciata del Messico a Roma

Roma, 29 giugno 2022. Avranno inizio venerdì 1° luglio le celebrazioni per il centenario della sede diplomatica messicana a Roma presso la villa di via...

Costantino Ruggeri e l’Africa. Un ricordo nel XV anno dalla scomparsa

di L. Servadio “Non c’erano chiese, nella missione francescana in Burundi. Chiesero a Costantino di progettarne qualcuna”: Luigi Leoni ha rievocato la figura del grande...

Pavia: Summer School sul progetto di complessi parrocchiali

F O R M A, R U O L O E P R O G E T T O DEI COMPLESSI PARROCCHIALI NELLE CITTÁ...

Promoting Awareness of Autism through Music and Art 

Muriel Mirak-Weissbach April is World Autism Awareness Month, a time to learn about autism. Organizations offering help to people with autism use the opportunity to...

Pavia: un seminario internazionale su Archeologia Urbana e Patrimonio religioso

Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAr) in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici e l’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti...

Armenian Genocide: Reflections on the Lausanne Treaty when War rages in Ukraine

by Muriel Mirak-Weissbach This year’s central commemoration of the Armenian genocide was held in the historic Paulskirche in Frankfurt, organized by the Diocese of the...

Omaggio a Ilaria Cucchi, eroina civile e sorella amorevole

Dopo un calvario giudiziario durato quasi tredici anni, la Cassazione ha confermato la sentenza per i carabinieri Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro, condannandoli...

Il messaggio di pace al centro del Mysterium Festival 2022 di Taranto

Il Mysterium Festival, giunto alla ottava edizione, torna ad animare la città di Taranto. Si apre il 24 marzo nella Concattedrale Gran Madre di Dio...

Costruire il futuro guardando nello specchio della storia

Questo è il titolo che gli organizzatori hanno dato a un convegno che ha aperto l’anno accademico 2021/2022 dell’Accademia Vivarium Novum che si ripropone di...

Premio delle Pontificie Accademie 2022. Arte e Architettura

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: CITTÀ DEL VATICANO - BANDO DI CONCORSO PREMIO delle PONTIFICIE ACCADEMIE 2022 Come previsto dal Regolamento del Premio e in accordo con il...

Mostra a Firenze. La bellezza del modello

Oggi fanno tutti tutto al computer: sullo schermo compaiono i disegni di progetto in “tre dimensioni” e le immagini possono essere rigirate e guardate...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeEVENTI