12.7 C
Los Angeles
mercoledì, Aprile 16, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Sguazzando nell’infantilismo. Dai fumetti alla massa acritica

di Alfapictus Dagli scarabocchi sui muri di Pompei...

Lo scontro Trump-Cina per le materie prime africane

L’intervento di Trump in Africa prosegue speditamente...

Un paseo por la Gran Manzana (con veneno caramelizado)

Bienvenidos a Nueva York, la ciudad que...

EVENTI

Sguazzando nell’infantilismo. Dai fumetti alla massa acritica

di Alfapictus Dagli scarabocchi sui muri di Pompei accompagnati da scritte irrisorie o maldicenti, il segno e il disegno di chi a bella posta lo manipola ha fatto una lunga...

Lo scontro Trump-Cina per le materie prime africane

L’intervento di Trump in Africa prosegue speditamente guidato dalla sua fame atavica per le...

Un paseo por la Gran Manzana (con veneno caramelizado)

Bienvenidos a Nueva York, la ciudad que nunca duerme… pero sí ronca con arrogancia. Daremos...

Pittura, paesaggio, Paese: la costruzione artistica dell’identità italiana

di Paolo Luca Bernardini Si è chiusa da poco la mostra novarese “Realtà impressione simbolo....

La povertà che uccide e la crescita umana che ci può salvare. Un appello di Don Domenico Poeta

Di Don Domenico Poeta In Israele, in queste drammatiche ore si stanno scontrando due tragiche...

Conferenza sulla Dichiarazione di Jena per l’Asia.  Vivere la sostenibilità con gioia e soddisfazione

La Friedrich-Schiller-University Jena e la Cattedra UNESCO- Global Understanding for Sustainability hanno promuovono il 6 maggio 2025 la conferenza internazionale “The Jena Declaration Conference...

Il provvido soccorso delle collezioni private

Nel Palazzo Reale di Milano, dal 7 marzo al 4 maggio 2025 si svolge una notevole mostra di arte realmente contemporanea, cosa abbastanza inusuale...

Una mostra fotografica a Roma

Abitare: non solo casa. Dal 18 marzo al 10 aprile 2025. Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica Per secoli, la casa ha...

Casanova al centro della terra (e dell’attenzione). La riscoperta di un grande intellettuale

di Paolo L. Bernardini e Elisa Bianco In questo 2025 si celebrano i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova. Con l'occasione il Ministero della...

Cristina Roccati: una donna, la scienza, Rovigo. Intorno a una mostra, in una città di confine

L’augurio è che la mostra che la città di Rovigo – grazie anche alla sua istituzione culturale più prestigiosa e antica, l’Accademia dei Concordi...

Ricordando Giancarlo Marzorati. Una vita dedicata alla Città del BenEssere

Ci ha lasciati Giancarlo Marzorati (Sesto San Giovanni, 4 marzo 1946 – 24 dicembre 2024). È stato uno dei più prolifici e originali progettisti...

Reconnecting with your culture. Per educare, incontrare, ascoltare, condividere

Da Tokyo giunge un forte messaggio di speranza, anche in vista del Giubileo 2025. La cultura salverà la nostra casa comune e ne sono...

La cruda realtà di cui i politici non riescono a tenere conto

Il 6 dicembre 2024 è stato presentato il 58° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese che descrive, come avrebbe detto Machiavelli, l’Italia com’è...

La catastrofe delle inondazioni nella Comunità di Valencia, le soluzioni infrastrutturali, la piaga della demagogia

I comuni di Paiporta e Valencia sono limitrofi, la distanza tra i punti mediani dei due centri urbani è di circa 6 chilometri. Paiporta...

Don Aldo Mei: l’amore, la vita, il testamento. A 80 anni dal martirio

Dedico a tutti i giovani del mondo questa recensione del libro di Umberto Palagi "L’amore e la sua vita, il suo testamento. 80° del martirio...

Col disastro Dana nella Comunità di Valencia ci imbattiamo anche nell’ideologia ecologista

Tra le tante immagini dell’immane, tragico disastro causato nella Comunità valenziana dalla Dana (il fenomeno delle piogge copiose e violente che tende a colpire...

La vita nascosta di Franz e Franziska Jägerstätter

di Silvana Rapposelli Tutto per chi scrive è cominciato con la visione di un film da cui è nato un grande interesse e il desiderio...

IX Congresso Internazionale “Scholas Cátedras” – Bucarest 18-20 settembre 2024

Bucarest, 9 settembre 2024. Dal 18 al 20 settembre 2024 avrà sede nella capitale della Romania, presso la National University of Political Studies and...

Missione Colombia. L’Università di Pavia a Bogotà

L’Università di Pavia dal 5 al 12 agosto è in missione in Colombia e a rappresentare l’ateneo lombardo è la professoressa Olimpia Niglio che...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeEVENTI