16.4 C
Los Angeles
domenica, Aprile 13, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

ECONOMIA

Pittura, paesaggio, Paese: la costruzione artistica dell’identità italiana

di Paolo Luca Bernardini Si è chiusa da poco la mostra novarese “Realtà impressione simbolo. Paesaggi. Da Migliara a Pellizza da Volpedo”. Rimane il ricco e dettagliato catalogo (METS, 2024),...

La povertà che uccide e la crescita umana che ci può salvare. Un appello di Don Domenico Poeta

Di Don Domenico Poeta In Israele, in queste drammatiche ore si stanno scontrando due tragiche...

Conferenza sulla Dichiarazione di Jena per l’Asia.  Vivere la sostenibilità con gioia e soddisfazione

La Friedrich-Schiller-University Jena e la Cattedra UNESCO- Global Understanding for Sustainability hanno promuovono il...

I dazi di Trump e la guerra agli Houthi sono un grande favore alla Cina

Nelle 48 ore seguite al “Liberation Day”, proclamato da Trump il 2 aprile 2025,...

European efforts to obstruct American peace initiative

On 27th of March an interesting discussion took place in the Al-Arabya TV between...

Enrico Mattei ucciso due volte. Un’eredità da riscoprire, un’economia da far rivivere

di Aldo Ferrara* Il 27 ottobre del 1962 cadeva nel cielo nuvolo e gravido di pioggia Enrico Mattei, portando con sé tutte le speranze del...

Rating interessato e politicamente motivato: agenzie d’arrembaggio

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Eccole di nuovo. Le tre sorelle del rating ritornano a farsi sentire con le loro superficiali pagelle sull’economia e...

Prezzi del gas: più può la speculazione che la guerra

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Prezzi dell’energia, guerra in Ucraina, inflazione. Spesso sono presentati come fossero eventi concatenati. Non è così. L’alta volatilità dei...

La Fed a Jackson Hole: un buco nel pallone. Che farà l’Europa?

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Come ogni anno, nell’ultima settimana di agosto l’attenzione del mondo della finanza internazionale è puntata sul seminario organizzato dalla...

Prezzi e inflazione? Un’altalena contraddittoria sospinta dalla speculazione sui future

Mario Lettieri e Paolo Raimondi La guerra in Ucraina andava bene per spiegare l’aumento dei prezzi, ma diventa quasi un “imbarazzo” quando essi scendono. Quindi,...

Sango, contorsioni da Criptovalute nella Repubblica Centrafricana

Mario Lettieri e Paolo Raimondi Molti giustamente si domandano per quale ragione la Repubblica Centrafricana (CAR), la cui popolazione è considerata tra le più povere...

Vertice BRICS: la carica contro il dollaro

Mario Lettieri e Paolo Raimondi In occasione del 14.mo Summit dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa), organizzato a Pechino a fine giugno, il...

Galbraith:un nuovo ordine imperniato sulla Cina, e la Germania dovrà scegliere

L’analisi di James Galbraith Mario Lettieri e Paolo Raimondi “Riusciranno gli Stati Uniti a sopravvivere all'ascesa di un mondo multipolare?” Questa domanda d’importanza strategica non è...

Inflazione: più che alla guerra consegue alla libertà di speculare

Guerra e speculazione: una miscela esplosiva Mario Lettieri e Paolo Raimondi Che la pandemia e la guerra in Ucraina abbiano causato grandi turbolenze economiche globali non...

Una nuova Bretton Woods mentre il dollaro declina e i commerci stentano

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi La guerra in Ucraina, con le sue drammaticità, la disinformazione e i preponderanti elementi di psywar, tende a coprire...

Multilateralismo e Global Development Initiative al centro del meeting dei BRICS

Mario Lettieri e Paolo Raimondi Lo scorso 19 maggio i ministri degli Esteri dei Paesi BRICS si sono incontrati, in via telematica, per discutere della...

Ipertrofico il sistema finanziario ombra, si richiedono regole più stringenti

Di Mario Lettieri e Paolo Raimondi L’Undicesimo Rapporto annuale “Global monitoring report on Non Banking Financial Intermediation (NBFI) 2021” dello Stability Financial Board (SFB) ci...

Dopo il dollaro. Una nuova valuta tra Russia e Cina per un mondo sempre più diviso

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Può sorprendere quei politici che credono che gli eventi importanti accadano all’improvviso, senza la necessaria e lunga preparazione. Ma...

Dopo tanti scandali, il Libor va in pensione

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Dal primo gennaio 2022 il London Interbank Offered Rate (Libor), per anni alla base degli scambi di prestiti, è...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeECONOMIA