L’Ambasciata d’Italia in Messico, nelle persone dell'Ambasciatore Dr. Luigi De Chiara e del Prof. Riccardo Cannelli, aggregato culturale, con l’Istituto Italiano di Cultura di...
“Passati complessi: futuri diversi” è il tema che ICOMOS Internazionale ha scelto per celebrare il 18 aprile, Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti...
Nina Gromyko, Karl Hahn *
Angesichts der geopolitischen "Perestroika", die wir derzeit weltweit im Zusammenhang mit den Wahlen in den USA durchleben, ist es sehr...
Riprendiamo, per gentile concessione dell'autore, dal magazine settimanale Americaoggi7 dell'11 aprile 2021:
Di Piero Piccardi
Poche persone possono vantare una visione globale del mondo dell'architettura e...
l patrimonio culturale mondiale rappresenta la ricchezza condivisa dell’Umanità. Proteggere e preservare questo prezioso bene richiede sforzi collettivi da parte della comunità internazionale, impegnata...
Riceviamo da Don Domenico Poeta, parroco a Buon convento (Diocesi di Siena) e volentieri pubblichiamo:
L'8 agosto 1991, trent'anni fa, la nave Vlora approdava a...
Aldo Ferrara
Province sì, Province no? La necessità di una definizione costituzionale dell’assetto degli Enti Locali non è certo più prorogabile alla luce del dissesto...
Mario Lettieri Paolo Raimondi
Anche la Cina sta facendo i conti con le sue bolle finanziarie, create nei passati due decenni con la scadente applicazione...
Lagos, Nigeria 5 marzo 2021.
È stato firmato un accordo di collaborazione internazionale sul tema dell’educazione del patrimonio cultuale tra il progetto internazionale “Reconnecting...
Esce per l’editore TAB Edizioni di Roma l’ultimo libro di Olimpia Niglio, “Cultural Heritage. New Perspectives”. Una raccolta di scritti sul significato del Patrimonio...
Di Alberto Castaldini
Nel Museo di Ca’ Rezzonico a Venezia è conservato un celebre affresco di Giandomenico Tiepolo. Dipinto nel 1791, è la sintesi di...