I recenti inquietanti avvenimenti nello scacchiere europeo impongono una revisione dei Trattati e dell’intera politica interna dell’Unione.
Il tripode istituzionjale, Europa, Eurozona e Nato, sta...
Nel 1929 Alfred North Whitehead (1861-1947), filosofo e matematico britannico, pubblica un libro dedicato alla Cultura e all’Educazione dal titolo “The Aims of Education”...
Mombasa – 5 gennaio 2023. L’anno 2022 ha segnato una fase storica importante per la Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Mondiale, culturale e naturale...
Un incontro di sinodalità culturale – come lo ha definito Dom Fabrizio Messina Cicchetti, direttore della Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica...
di Silvana Di Stefano
Ѐ stato presentato presso la Biblioteca comunale di Porta Venezia a Milano il libro fotografico “Sulle strade d’Islanda”, alla presenza degli...
di Domenico Poeta
Dopo la guerra di Crimea, nel 1856, Tolstoj mette mano al suo romanzo principale, "Guerra e pace".
Dall'incontro con gli ufficiali francesi, figli...
di Mariarosa Lanfranchi*
In cosa consista il restauro di un’opera d’arte si può sintetizzare in poche parole: significa conoscere e conservare. Sono queste le due...
di Carlo Giantomassi
Quando arrivammo a Baghdad nel 2004 era da poco avvenuto il tragico attentato di Nassiriya. Tanti carabinieri erano morti e ovunque si...
Mario Lettieri e Paolo Raimondi
La guerra in Ucraina andava bene per spiegare l’aumento dei prezzi, ma diventa quasi un “imbarazzo” quando essi scendono. Quindi,...
Lunedì 11 luglio si è svolta a Roma la conferenza “Formosa Taiwan, Campo di Dio”, in occasione dell'80° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Taiwan...
Roma, 29 giugno 2022.
Avranno inizio venerdì 1° luglio le celebrazioni per il centenario della sede diplomatica messicana a Roma presso la villa di via...