16.8 C
Los Angeles
sabato, Aprile 5, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Trump e i titoli del Tesoro a rischio

Trump e i titoli del Tesoro a...

La encrucijada del ser humano: entre la innovación y la identidad

Humanos ¿aumentados o jibarizados? * Al abogado y...

Il provvido soccorso delle collezioni private

Nel Palazzo Reale di Milano, dal 7...

Leonardo Servadio

Nell’era post-Trump, quale il destino delle destre europee?

Negli USA si chiedono che cosa accadrà del Partito Repubblicano, ora che Trump è tornato nella condizione di privato cittadino e dopo che tanti...

Ideologia Trump, o della fine degli Stati Uniti

di Leonardo Servadio Il primo Presidente che ha governato stando all'opposizione: di per sé una specie di miracolo politico. La presidenza di Donald Trump 2017-2020...

Veneranda Fabbrica: una nuova via di accesso al Duomo di Milano.

Se Maometto non va alla montagna... L'antico detto è stato messo in pratica dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano: «Abbiamo fatto di necessità...

E se periferizzassimo il centro invece di centralizzare la periferia?

Riguardo all'evoluzione urbana, il punto di partenza è sempre il centro: il centro antico col legato delle sue testimonianze e il peso della sua...

I tormenti di Catalogna e Russia nel mondo del neonazionalismo

La Russia sembra implicata nel sostenere il movimento indipendentista catalano: a fine ottobre 2020 la Guardia Civil spagnola ha arrestato 21 esponenti del gruppo...

Spagna: riflessi orwelliani nella legge per la memoria democratica?

Leonardo Servadio È decisamente finita la tregua apertasi a marzo e aprile 2020 tra i partiti di opposizione e il Governo spagnolo. E il sigillo...

Tra Trump e Covid tramonta la deregulation?

Siamo di fronte al “tramonto del modello dominante della globalizzazione degli ultimi decenni” scrive Andrew Spannaus nell'indicare l'argomento centrale del suo volume di recente...

Le ingerenze nelle elezioni USA e la fine del sovranismo

È del 9 agosto 2020 la notizia diramata dall'intelligence statunitense che vari Paesi cercano di interferire con il processo elettorale per il prossimo Presidente...

L’epoca dei dittatori e la parità di genere

Torna l'epoca dei dittatori, come un secolo fa. Xi Jinping, Putin, Erdogan, Trump. Casi diversi, ma con alcuni aspetti in comune: la devoluzione del...

Wuhan, Dearlove e la passione per il conflitto

di Leonardo Servadio Il 3 giugno 2020 il quotidiano britannico The Telegraph ha pubblicato un'intervista con Richard Dearlove, che dal 1999 al 2004 fu responsabile...

Solidarietà, anticorpo della crisi. Le lezioni della Dottrina Sociale della Chiesa

Leonardo Servadio Per parecchi anni è stato assente, o quasi, il concetto di solidarietà nell'ambito del dibattito politico, a livello nazionale e internazionale. Tranne che...

Taiwan e l’OMS: un test per il ruolo della Cina nel mondo

Leonardo Servadio “Dal momento che il virus non conosce confini, nazionalità o ideologie, il mondo ha bisogno di condividere tutte le informazioni e le esperienze...

Pipistrelli o Montagnier? I misteri di covid-19

In realtà Luc Montagnier non la presenta come ipotesi, ma la dà come certezza: il coronavirus del Covid-19, afferma in alcuni messaggi circolati verso...

Armonia degli interessi: una proposta per uscire vivi dal Coronavirus

“Every producer is a consumer to the whole extent of his production, and by enabling the poor people to produce more, the planter makes...

Follow us